Pegs

Sorry for the inconvenience.

Search again what you are looking for

Spesso il problema sta nella conicità poco precisa dei piroli, o dei fori che si sono ovalizzati. Molti musicisti risolvono questo problema temporaneamente mettendo un po di pasta per piroli nei punti di attrito senza doversi recare dal liutaio. Certamente un pirolo dovrebbe mantenere l'accordatura e evitare di bloccarsi, e mettendo molta pressione per farlo stare al suo posto si rischia di crepare la cassetta piroli del violino.

Se i piroli si sono bloccati è probabile che il violino sia in un posto molto umido e il legno si sia in qualche modo gonfiato. In questo caso se non si ha la possibilità di andare da un liutaio, basta allentare la tensione delle corde (se possibile anche dai tiracantini) in modo da liberare il pirolo. Una volta uscito dal foro bisognerà aggiungere un po di pasta per piroli nei punti di contatto con la testa e si proverà a farlo ruotare nel foro un po' a vuoto prima di riprovare con la corda.