Set 6 Scalpelli brevettati ISI SHARP Friedrich Kollenrott

Scalpelli brevettati ISI SHARP Friedrich Kollenrott Set 6 - Acquista i scalpelli ottimizzati per la scolpatura professionale. Realizzati con materiali di alta qualità, garantendo precisione e durata.
105,90 €
Tasse incluse

Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a 173 punto punti.

Spedito in 15 giorni
Quantità
Acquista ora

Payment & Security
Payment methods
I tuoi dati di pagamento vengono elaborati in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso ai dati della tua carta di credito.
  Spedizione gratuita

Spedizione gratuita per tutte le spedizioni in Italia

  Pagamenti sicuri

Tutte le transazioni avvengono sotto protocollo sicuro "https" mediante sistema SSL.

  Supporto clienti

Telefono: +39 3533289861 [email protected]

La consegna in contanti è disponibile per i vettori indicati di seguito.

Grandi Liutai Italiani

DHL INTERNATIONAL

DHL International UK

DHL INTERNATIONAL CANADA/USA

DHL INTERNATIONAL ISRAELE

DHL INTERNATIONAL GIAPPONE

DHL INTERNATIONAL AUSTRALIA

DHL INTERNATIONAL NUOVA ZELANDA

DHL INTERNATIONAL TAIWAN

DHL INTERNATIONAL CANARY ISLAND

DHL INTERNATIONAL REPUBBLICA CECA

DHL INTERNATIONAL NORVEGIA-SVEZIA

DHL INTERNATIONAL MEXICO

DHL INTERNATIONAL SWISS

GLS SPAGNA

SDA / GLS EUROPE

SDA / GLS ITALIA

Spedizione gratuita (poste italiane non tracciato)

Questo set di scalpelli ISI SHARP è una valida attrezzatura di base per ogni falegname. La lama in acciaio al carbonio (T10) è temprata a 61 - 63 HRC. I manici in frassino sono privi di anello d'urto, in modo che i ferri possano essere guidati più comodamente a mano o percossi con il palmo della mano. Anche senza anello d'urto, i manici in frassino possono resistere a colpi da leggeri a medi con un mazzuolo. I manici hanno una finitura opaca incolore e sono leggermente appiattiti su due lati per evitare che rotolino.

Larghezze delle lame nel set: 6, 10, 12, 16, 20, 26 mm

Angolo di smusso 25°

Lunghezza totale, a seconda della larghezza della lama da 250 a 270 mm

Lunghezza della lama misurata senza codolo, a seconda della larghezza della lama da 97 a 105 mm

Diametro manico 29 mm

In custodia di legno originale

Le lame brevettate ISI SHARP:

Il lato piano di uno scalpello deve essere piatto per realizzare tagli precisi nel legno. La maggior parte dei falegnami conosce molto bene questo problema. Tuttavia, potresti aver sperimentato che non è così facile produrre o mantenere un piano così preciso sugli scalpelli lunghi occidentali.

Il piano di uno scalpello occidentale è relativamente lungo, di solito tra 100 e 120 mm. Quando l'intera lunghezza del lato della lama è levigata su una pietra ad acqua piatta, urta e si solleva nel passaggio al codolo. In questo momento la pietra per levigare è a contatto con il ferro solo sul tagliente e sul codolo. Ciò significa che l'obiettivo di ottenere una superficie speculare piana non viene raggiunto. In pratica, quindi, viene levigata solo la parte della faccia prossima al tagliente assottigliando anche lo spessore della punta dello scalpello! Tuttavia, non si può evitare che la faccia dello specchio si arrotondi nel tempo, poiché non esiste un'estremità definita della superficie di molatura verso il lato del codolo. A lungo andare quindi lo scalpello tendera' a modificarsi irrimediabilmente

Perché gli scalpelli giapponesi non hanno questo problema? La faccia degli scalpelli giapponesi è corta, spesso solo da 60 a 70 mm. Inoltre, a causa della molatura cava singola o multipla (Ura) della faccia dello scalpello, l'area da asportare si riduce notevolmente. Il terzo e decisivo vantaggio è che il codolo è angolato rispetto all'asse longitudinale della faccia del ferro. Ciò significa che la pietra per affilare o levigare tocca solo la superficie del lato dello specchio, che è limitato su tutti i lati. Il risultato è un lato a specchio permanentemente piatto.

L'idea di base dietro gli scalpelli ISI SHARP è di trasferire questo vantaggio degli scalpelli giapponesi agli scalpelli occidentali.

Prima di tutto, resta da rispondere alla domanda sul motivo per cui gli scalpelli giapponesi non vengono utilizzati al posto degli scalpelli occidentali. La risposta: molti falegnami occidentali trovano gli scalpelli giapponesi troppo corti. Non a tutti piace abituarsi al manico angolato.

La superficie dello scalpello affilato ISI SHARP è progettata come una superficie piana nella sua parte vicino al tagliente fino a una lunghezza di ca. 70 mm. La nuova caratteristica è che la superficie rimanente è incassata da 0,5 a 0,6 mm fino al codolo. Ciò significa che la superficie da rettificare è ben definita su tutti e 4 i lati e ridotta alla lunghezza di uno scalpello giapponese. Ciò significa anche che il risultato è una superficie dello scalpello sempre molto piana. Questa invenzione ha origine da Friedrich Kollenrott ed è registrata come modello di utilità presso l'Ufficio brevetti tedesco.

Set 6 Scalpelli brevettati...

105,90 €