Da oltre 300 anni gli zocchetti in salice sono un componente essenziale per la costruzione di violoncelli di alta qualità, in grado di garantire un suono uniforme, una buona stabilità e una lunga durata. La loro scelta dimostra la competenza e l'attenzione del liutaio nei confronti dell'artigianalità e della qualità degli strumenti che produce.
Gli zocchetti in salice sono un elemento fondamentale per la costruzione di violoncelli di alta qualità. Questo tipo di legno è noto per la sua resistenza e flessibilità, che lo rendono un'ottima scelta per gli zocchetti.
Gli zocchetti in salice sono posizionati all'interno della cassa armonica del violoncello, tra la tavola e il fondo, e svolgono una funzione fondamentale nel sostenere le sottilissime fasce di acero. Il salice, infatti, è in grado di trasmettere le vibrazioni in modo uniforme, garantendo una migliore risposta delle note più basse.
L'uso degli zocchetti in salice contribuisce anche a migliorare la stabilità e la durata dell'intero strumento, poiché questo tipo di legno è in grado di resistere alle sollecitazioni esterne e di mantenere la sua forma originale nel tempo.