Grandi Liutai Italiani,
5/
5
<p class="MsoNormal">Questa versione del pialletto ad angolo basso è grande circa un terzo della versione originale.</p>
<p></p>
<p class="MsoNormal"></p>
<p> </p>
<p class="MsoNormal">Con poco meno di 56 mm di lunghezza e 19 mm di larghezza, è utile per lavorare su miniature o dove una pialla più grande sarebbe difficile da usare. L’angolo di seduta di 12° in combinazione con un angolo di affilatura di 25° risulta in un angolo di spoglia di 37°, adatto anche per piallare di testa.</p>
<p></p>
<p class="MsoNormal"></p>
<p> </p>
<p><span style="font-size:11pt;line-height:107%;font-family:Calibri, 'sans-serif';">La regolazione in acciaio di tipo Norris permette di regolare con precisione la lama, larga 12.7 mm e spessa 1.5 mm in acciaio A2. Il corpo è costruito in acciaio fuso a cera persa ed ha la bocca fissa, suola rettificata e lati rifiniti. Pesa 50 g.</span></p>
023.008